Ogni attimo della vita è yoga, non solo il tempo passato sul tappetino.

Così, gli inarcamenti sono la categoria di posizioni più ostiche per me, come nella vita fare esperienze senza avere il controllo.
Per fare Urdhva Dhanurasana ho bisogno di riscaldare bene tutto il corpo. È una posizione che non ho amata per molto tempo. Era faticosa, limitante.
Negli ultimi anni ho iniziato a dedicarci tempo, a farla, anche contro voglia. Inizio ad amarla, ad apprezzare i piccoli passi che noto.
Nell’approfondimento del primo chakra sto sperimentando come l’ osso sacro sia una base di appoggio sicura, invisibile eppure tangibile, per espandere la colonna, renderla libera e flessibile nel portarmi nei piegamenti indietro.
Richiede una attenzione sottile, un radicamento dai piedi, richiede una nutazione del sacro per dare una dolce spinta alla colonna, richiede tutto il supporto della base posteriore del cuore, richiede una fusione della parte anteriore verso la parte posteriore, tutto nella presenza del respiro.
Una integrazione completa.
Purnattva💜
Questo mi riporta integra, completa, perfetta nella mia imperfezione anche fuori dal tappetino e mi sento adeguata. Non fuori posto così come sono.
Quella ricerca negli asana, mi permette di trovare nuove basi, nuove fondamenta su cui stare comoda e aperta alla vita nell’appagamento
Allora, non guardo ciò che fanno gli altri! Come lo fanno, sono più bravi, sono …
BhagavadGita
È meglio fallire cercando di seguire il proprio dharma, che avere successo seguendo il dharma degli altri’.
Allora vi aspetto! Paola Endrizzi Insegnante di Anusara-Inspired™ yoga
Prossimo appuntamento oltre alle lezioni settimanali
Yoga rigenerante venerdì 27 ottobre ore 18-19.30, presso la sede di Torri di Q.lo