Quante ore pratico yoga? - L'Albero della Vita

Quante ore pratico yoga?

Ogni attimo della vita è yoga, non solo il tempo passato sul tappetino.

Urdhva Dhanurasana

Così, gli inarcamenti sono la categoria di posizioni più ostiche per me, come nella vita fare esperienze senza avere il controllo.

Per fare Urdhva Dhanurasana ho bisogno di riscaldare bene tutto il corpo. È una posizione che non ho amata per molto tempo. Era faticosa, limitante.
Negli ultimi anni ho iniziato a dedicarci tempo, a farla, anche contro voglia. Inizio ad amarla, ad apprezzare i piccoli passi che noto.

Nell’approfondimento del primo chakra sto sperimentando come l’ osso sacro sia una base di appoggio sicura, invisibile eppure tangibile, per espandere la colonna, renderla libera e flessibile nel portarmi nei piegamenti indietro.

Richiede una attenzione sottile, un radicamento dai piedi, richiede una nutazione del sacro per dare una dolce spinta alla colonna, richiede tutto il supporto della base posteriore del cuore, richiede una fusione della parte anteriore verso la parte posteriore, tutto nella presenza del respiro.
Una integrazione completa.
Purnattva💜

Questo mi riporta integra, completa, perfetta nella mia imperfezione anche fuori dal tappetino e mi sento adeguata. Non fuori posto così come sono.

Quella ricerca negli asana, mi permette di trovare nuove basi, nuove fondamenta su cui stare comoda e aperta alla vita nell’appagamento
Allora, non guardo ciò che fanno gli altri! Come lo fanno, sono più bravi, sono …

BhagavadGita

È meglio fallire cercando di seguire il proprio dharma, che avere successo seguendo il dharma degli altri’.

Allora vi aspetto! Paola Endrizzi Insegnante di Anusara-Inspired™ yoga

Prossimo appuntamento oltre alle lezioni settimanali

Yoga rigenerante venerdì 27 ottobre ore 18-19.30, presso la sede di Torri di Q.lo

https://www.facebook.com/lalberodellavitayoga

Ultimi articoli

Prana Shakti

Prana Shakti

Siamo fatti della materia degli astri Qualche giorno fa ho avuto modo di guardare un documentario di Margherita Hack, astrofisica italiana e ne sono rimasta assai colpita. Margherita diceva: "L’astronomia ci ha insegnato che non siamo il centro dell’universo, come si...

leggi tutto
Fare o non fare yoga

Fare o non fare yoga

Durante la vacanza di 10 giorni in Norvegia, per vari motivi logistici, non ho fatto specifiche pratiche di yoga.Giusto alcuni minuti di meditazione al risveglio. Dopo qualche giorno, ho sentito che mi mancava quello spazio di contatto e di nutrimento per me...

leggi tutto
Posizioni avanzate con quale intenzione?

Posizioni avanzate con quale intenzione?

Equilibrio interiore in Terra Apana Vayu è la forma sottile del prana che si relazione alla parte bassa del busto, sotto all'ombelico governando l'espirazione. Prana, energia vitale, forza che connette all'elemento Terra, radicando in questa vita. Essere aperta a...

leggi tutto
Lezione gratuita con Andrea Boni e Alessandra Pergreffi

Lezione gratuita con Andrea Boni e Alessandra Pergreffi

2 luglio 2023 - online - 10.30-12.30 Nella lezione del 2 luglio on line Andrea Boni e Alessandra Pergreffi porteranno il concetto di pulsazione in un percorso di studio, asana e meditazione. SPANDA è il pulsare estatico della Coscienza di Shiva, una pulsazione di pura...

leggi tutto
Sii felice ora

Sii felice ora

Evolvere grazie agli asana Quale stato d’animo noti in te a fine giornata? Ti capita di arrivare a sera stanca e con un senso di insoddisfazione? A me si, capita …o posso dire…capitava. Ti descrivo la scena: Alla conclusione di una settimana molto piena e ricca di...

leggi tutto
Coltivare la fiducia della nostra innata bontà

Coltivare la fiducia della nostra innata bontà

Armonia Creo armonia attraverso il mio modo di vivere o contribuisco ad aumentare aggressività dentro e fuori di me? Rabbia e frustrazione sono due dei sentimenti vissuti intensamente, soprattutto dall'adolescenza ai 30 anni. Che fatalità e che dono sono stati! Ogni...

leggi tutto