Posizioni avanzate con quale intenzione? - L'Albero della Vita

Posizioni avanzate con quale intenzione?

Equilibrio interiore in Terra


Apana Vayu è la forma sottile del prana che si relazione alla parte bassa del busto, sotto all’ombelico governando l’espirazione. Prana, energia vitale, forza che connette all’elemento Terra, radicando in questa vita.

Essere aperta a scoprire dal grossolano al sottile è yoga. Riconoscere l’essenza è gratitudine.

Solo in questa Terra e in questo corpo possiamo sperimentare la vera natura, l’essenza interiore. Questo è uno degli scopi della pratica Anusara yoga. Le scritture dello yoga, ci dicono di andare all’interno per sperimentare la nostra vera natura che è eternamente libera: Svatantrya.

Usare un mattoncino tra le cosce per attivare le gambe e allo stesso tempo avere la cintura per andare oltre quella compattezza è un gioco di equilibrio che dà sicurezza per espandere e fluire per essere un cuore stabile nella Terra. Il bacino si libera, posso radicare verso terra e aprire la parte alta del corpo con più facilità. Urdhva Mukha Svanasana, altra posizione che mi fa toccare i limiti, sentendone la rigidità. Eppure, quel limite diviene la porta d’accesso verso il tempio interiore. L’accesso verso un luogo sacro.

L’andare oltre la zona confort per entrare più in profondità nella posizione, non significa fare per forza posizioni avanzate ed estreme. Yoga nella semplicità e profondità di noi stessi❤️

Prossimo appuntamento oltre alle lezioni settimanali

Sabato 11 novembre ore 9.00-11.00 approfondimento di asana in equilibrio e respiro

Venerdì 24 novembre ore 18-19.30 Yoga rigenerante, presso la sede di Torri di Q.lo

Contattaci per informazioni e prenotare il tuo posto

https://www.facebook.com/lalberodellavitayoga

Ultimi articoli

Prana Shakti

Prana Shakti

Siamo fatti della materia degli astri Qualche giorno fa ho avuto modo di guardare un documentario di Margherita Hack, astrofisica italiana e ne sono rimasta assai colpita. Margherita diceva: "L’astronomia ci ha insegnato che non siamo il centro dell’universo, come si...

leggi tutto
Fare o non fare yoga

Fare o non fare yoga

Durante la vacanza di 10 giorni in Norvegia, per vari motivi logistici, non ho fatto specifiche pratiche di yoga.Giusto alcuni minuti di meditazione al risveglio. Dopo qualche giorno, ho sentito che mi mancava quello spazio di contatto e di nutrimento per me...

leggi tutto
Quante ore pratico yoga?

Quante ore pratico yoga?

Ogni attimo della vita è yoga, non solo il tempo passato sul tappetino. Così, gli inarcamenti sono la categoria di posizioni più ostiche per me, come nella vita fare esperienze senza avere il controllo. Per fare Urdhva Dhanurasana ho bisogno di riscaldare bene tutto...

leggi tutto
Lezione gratuita con Andrea Boni e Alessandra Pergreffi

Lezione gratuita con Andrea Boni e Alessandra Pergreffi

2 luglio 2023 - online - 10.30-12.30 Nella lezione del 2 luglio on line Andrea Boni e Alessandra Pergreffi porteranno il concetto di pulsazione in un percorso di studio, asana e meditazione. SPANDA è il pulsare estatico della Coscienza di Shiva, una pulsazione di pura...

leggi tutto
Sii felice ora

Sii felice ora

Evolvere grazie agli asana Quale stato d’animo noti in te a fine giornata? Ti capita di arrivare a sera stanca e con un senso di insoddisfazione? A me si, capita …o posso dire…capitava. Ti descrivo la scena: Alla conclusione di una settimana molto piena e ricca di...

leggi tutto
Coltivare la fiducia della nostra innata bontà

Coltivare la fiducia della nostra innata bontà

Armonia Creo armonia attraverso il mio modo di vivere o contribuisco ad aumentare aggressività dentro e fuori di me? Rabbia e frustrazione sono due dei sentimenti vissuti intensamente, soprattutto dall'adolescenza ai 30 anni. Che fatalità e che dono sono stati! Ogni...

leggi tutto