Ciò che è immutevole

Il desiderio di normalità

In questo periodo ho avuto la fortuna di fare una vacanza nella bellissima e a me sconosciuta Siviglia. Un luogo ricco di storia, arte e spiritualità, con un sole mite ed energia positiva nell’aria. Una pura magia! Ho potuto rigenerarmi davvero ed ora sono pronta e desiderosa di riprendere il percorso insieme. In questo tempo ho avuto modo di riflettere sul principio di “normalità”. Che cosa si intende quando diciamo e desideriamo la normalità.

Le nostre abitudini e la routine quotidiana delle cose “normali” da un lato ci danno sicurezza e tante certezze sebbene ci tengano anche in un circolo limitato.

Tutto questo scompiglio che gira attorno alla pandemia con chiusure, malattia, imposizioni, solitudine, controversie, limitazioni e molto altro, stanno sollevando e facendo emergere moltissima sofferenza su più piani in ognuno di noi. La sofferenza in noi esseri umani c’è sul piano fisico, mentale ed anche sul piano più profondo, diciamo nel Cuore.

Essere in un percorso di autoconoscenza come la pratica dello yoga per me è un dono prezioso.

Lo yoga

Il saggio nello Yoga Vasishtha dice che la nostra sofferenza è causata da una mente instabile:  

“Questa vita mondana non conduce alla vera felicità, perciò raggiungi lo stato di equanimità, nel quale sperimenterai pace, beatitudine e verità. Se stai all’interno della mente instabile, allora non vi è pace, non vi è felicità.”

Tutto è costantemente mutevole e nulla rimane per sempre, questo principio della mente instabile porta ad essere agitati e distratti da tutto ciò. Cosa ne dici?

Rinforzando il corpo fisico attraverso la pratica del Hatha Yoga, coltiviamo una fiducia profonda che ci espande su tutti i livelli.

Shraddha è la fede nella nostra vera natura, quell’esperienza che viviamo per esempio alla fine di una pratica di Hatha Yoga. Shradda è composta da due parti. Shrat significa verità e dha significa contenere. Così Shraddha è ciò che contiene la verità, quella fede che può essere compresa solo dopo aver sperimentato in noi quello spazio di verità stesso. Non una “fede cieca” piuttosto ciò che arriva da una vera esperienza propria. Basta una scintilla di Shraddha, quel delicato barlume di verità percepito nei piccoli e preziosi istanti di connessione grazie al lavoro del corpo fisico per stabilizzare la mente ed il Cuore al termine delle pratiche. Così iniziamo ad espandere la relazione con lo yoga ed i suoi effetti.

Fede ed espansione sono necessarie per aprirci alla conoscenza del Sé interiore, un luogo pulsante di energia sempre accessibile in noi, immutevole, stabile e non condizionato dal mondo esteriore. Nutrire questo spazio interiore da cui muovere con consapevolezza porta pace nella mente, nel cuore per noi e per gli altri.

Ecco che il desiderio di ritrovare normalità svanisce perché la ricerca diviene apertura a ciò che è immutevole.

Allora vi aspetto! Paola Endrizzi Insegnante di Anusara-Inspired™ yoga

Appuntamenti

Oltre ai corsi di Hatha Yoga che riprendono da lunedì 10 gennaio.

Presentazione di un nuovo percorso di Mindfulness Psicosomatica: mercoledì 26 gennaio ore 20,30-21,30

https://www.facebook.com/lalberodellavitayoga/events/

Ritiro di primavera: dal 22 al 25 aprile sto organizzando un nuovo ritiro di Anusara® Yoga, per approfondire le pratiche di Hatha Yoga, meditazione e contemplazione. Sarà bellissimo! Intanto segna queste date se sei interessata/o. Sarà possibile arrivare il venerdì 22 oppure il 23 mattina. Puoi farmi sapere se è di tuo interesse? Presto tutti i dettagli.

Seminario di approfondimento della pratica Anusara® yoga: ‘Tempo per Sé’: domenica 6 febbraio ore 10-12 con Paola. Posti limitati. Presto ulteriori info.

Seminario di Yoga e Mindfulness Psicosomatica venerdì 4 marzo ore 18 – 20 con Paola e Carolina. Presto ulteriori info.

Per ora è tutto. Grazie per la tua attenzione. A presto, 💜

Ultimi articoli

Prana Shakti

Prana Shakti

Siamo fatti della materia degli astri Qualche giorno fa ho avuto modo di guardare un documentario di Margherita Hack, astrofisica italiana e ne sono rimasta assai colpita. Margherita diceva: "L’astronomia ci ha insegnato che non siamo il centro dell’universo, come si...

leggi tutto
Fare o non fare yoga

Fare o non fare yoga

Durante la vacanza di 10 giorni in Norvegia, per vari motivi logistici, non ho fatto specifiche pratiche di yoga.Giusto alcuni minuti di meditazione al risveglio. Dopo qualche giorno, ho sentito che mi mancava quello spazio di contatto e di nutrimento per me...

leggi tutto
Sii felice ora

Sii felice ora

Evolvere grazie agli asana Quale stato d’animo noti in te a fine giornata? Ti capita di arrivare a sera stanca e con un senso di insoddisfazione? A me si, capita …o posso dire…capitava. Ti descrivo la scena: Alla conclusione di una settimana molto piena e ricca di...

leggi tutto
Coltivare la fiducia della nostra innata bontà

Coltivare la fiducia della nostra innata bontà

Armonia Creo armonia attraverso il mio modo di vivere o contribuisco ad aumentare aggressività dentro e fuori di me? Rabbia e frustrazione sono due dei sentimenti vissuti intensamente, soprattutto dall'adolescenza ai 30 anni. Che fatalità e che dono sono stati! Ogni...

leggi tutto
Il microcosmo

Il microcosmo

Fragilità Ciao, desidero esprimere quello che sono in questo momento e aprirmi a te. Vuoi ascoltare? C'è sempre stata una forza innata interiore che mi spinge ad aprirmi e ad esprimere quella che sono mostrando se necessario anche le parti fragili. "Essere e...

leggi tutto