Uno degli insegnamenti essenziali dell’Anusara® Yoga è che ciascun corpo possiede una Matrice Originaria Ottimale, una forma ideale nello spazio, in cui il corpo energetico e quello fisico si trovano in perfetta armonia. Il movimento del corpo, eseguito con il fine di sincronizzarsi con questa matrice, migliora il flusso di tutte le energie fisiche. In questo workshop, Alessandra Pergreffi e Andrea Boni guideranno gli studenti verso l’esperienza della propria Matrice Originaria Ottimale per mezzo di un lavoro fondato sulla sensibilità e la libertà, alternando la pratica di āsana con lo studio e la meditazione.
Struttura della lezione:
Andrea e Alessandra vi condurranno in una prima parte di studio della filosofia, per poi sperimentarla nel corpo attraverso una pratica di posizioni focalizzate sui piegamenti indietro, in profonda armonia con il respiro per un cambiamento sia a livello fisico, sia energetico. La pratica meditativa concluderà questo percorso.
Alessandra Pergreffi è un’insegnante certificata Anusara® Yoga (CAT) con un grande entusiasmo verso la vita, l’amore e lo stare bene. Mescola un tono giocoso con un’autentica indagine sulla natura dell’essere, per portare gli antichi insegnamenti di saggezza nella pratica dello yoga e poi nella vita moderna. La sua passione per l’insegnamento dell’arte e della scienza dello yoga è alimentata continuamente dallo studio della filosofia, ma anche delle ricerche più recenti. Con più di 20 anni di esperienza, vive lo yoga come campo d’azione per conoscere sempre meglio il potere del respiro, il movimento attento del corpo e l’allineamento della mente. Porta la sua esperienza, la sua creativi[1]tà e la continua sperimentazione nelle sue lezioni e nei suoi workshop per ricordare a sé stessa e alle persone che praticano con lei che il segreto della serenità e dell’equilibrio può essere ritrovato dentro di noi.
Andrea Boni è un insegnante certificato esperto (ECAT) di Anusara® Yoga, membro Yoga Alliance US E-RYT500, YACEP, Yoga Alliance Italia ERYT 1500 senior, membro YANI. Pratica la meditazione dal 1976 e la insegna da oltre vent’anni in Teacher Training, Immersion e workshop in Italia e all’estero, a studenti di tutti i livelli. La conoscenza delle scritture dell’India e dello yoga, sviluppata nei molti anni di studio, insieme alle esperienze tratte dalla vita personale, rendono i suoi insegnamenti vivi e facilmente fruibili da tutti. Andrea è parte del corpo insegnanti di European Yogi Nomads – uno dei fenomeni più moderni per la diffusione dello yoga nelle capitali dell’Unione Europea. Insegna in tutto il mondo.
Info e prenotazioni
Domenica 21 maggio 2023 dalle 10.00 alle 13.00 Luogo: Vicenza Early bird 45€ entro il 31/03 Full 55€
L’Immersion è un meraviglioso percorso di autoconoscenza, un viaggio alla scoperta dei molteplici aspetti che contraddistinguono il metodo. E’ una profonda esperienza fondamentale anche per chi desideri diventare insegnante di Anusara Yoga. È adatto a studenti di tutti i livelli di esperienza e a insegnanti di hatha yoga che intendano trasformare la propria pratica, approfondendo la conoscenza dei principi di allineamento di Anusara Yoga e la filosofia tantrica non duale, alla base del metodo. Le cento ore dell’Immersion sono considerate propedeutiche per accedere al corso di formazione per insegnanti di Anusara Yoga.
Le date 2023/24 7/8 ottobre, 4/5 novembre 2023 13/14 gennaio, 10/11 febbraio, 9/10 marzo, 13/14 aprile, 11/12 maggio 2024
Costo 1400 euro in un’unica soluzione (entro il 31 agosto 2023) 1600 euro in tre rate (800 euro entro il 15 settembre 2023; 400 euro entro l’8 gennaio 2024; 400 euro entro il 5 marzo 2024). A conferma della propria iscrizione si richiede una caparra di 100 euro.
Primo weekend: 250 euro Ad esclusione del primo, non è prevista la partecipazione a singoli weekend (ad eccezione di coloro che in passato hanno già completato un’Immersion o un Teacher Training Anusara). Per coloro che hanno già partecipato a un’Immersion Anusara, è previsto lo sconto del 30% sul weekend singolo e sull’intero corso, solo se c’è posto.
Il costo comprende l’Intellectual Property Fee all’Anusara School of Hatha Yoga.
Info e iscrizioni Luogo: Vicenza, solo in presenza
È un’insegnante certificata Anusara® Yoga (CAT) con un grande entusiasmo verso la vita, l’amore e lo stare bene. Mescola un tono giocoso con un’autentica indagine sulla natura dell’essere, per portare gli antichi insegnamenti di saggezza nella pratica dello yoga e poi nella vita moderna. La sua passione per l’insegnamento dell’arte e della scienza dello yoga è alimentata continuamente dallo studio della filosofia, ma anche delle ricerche più recenti. Con più di 20 anni di esperienza, vive lo yoga come campo d’azione per conoscere sempre meglio il potere del respiro, il movimento attento del corpo e l’allineamento della mente. Porta la sua esperienza, la sua creatività e la continua sperimentazione nelle sue lezioni e nei suoi workshop per ricordare a sé stessa e alle persone che praticano con lei che il segreto della serenità e dell’equilibrio può essere ritrovato dentro di noi.
ANDREA BONI
È un insegnante certificato esperto (ECAT) di Anusara® Yoga, membro Yoga Alliance US E-RYT500, YACEP, Yoga Alliance Italia ERYT 1500 senior, membro YANI. Pratica la meditazione dal 1976 e la insegna da oltre vent’anni in Teacher Training, Immersion e workshop in Italia e all’estero, a studenti di tutti i livelli. La conoscenza delle scritture dell’India e dello yoga, sviluppata nei molti anni di studio, insieme alle esperienze tratte dalla vita personale, rendono i suoi insegnamenti vivi e facilmente fruibili da tutti. Andrea è parte del corpo insegnanti di European Yogi Nomads – uno dei fenomeni più moderni per la diffusione dello yoga nelle capitali dell’Unione Europea. Insegna in tutto il mondo. https://andreaboni.it/
Il percorso si articola in tre parti
Immersion 1 Anusara® Yoga Lignaggio e storia Analisi dei Principi Universali di Allineamento Le tre A: Attitudine, Allineamento, Azione Presentazione della filosofia tantrica Śiva-Śakti insegnata nel metodo Anusara, con approfondimento del principio pulsante (spanda) dell’Energia Universale. Introduzione al prānāyāma e alla meditazione Pratica e studio degli āsana presenti nel Syllabus I di Anusara® Yoga
Immersion 2 Esplorazione avanzata dei Principi Universali di Allineamento, compresi: i principi secondari, le spirali, i sette loop e le loro applicazioni terapeutiche rispetto alle parti superiore e inferiore del corpo. Analisi dettagliata della filosofia tantrica dello Śivaismo del Kasmir, inclusa la cosmologia, i tattva, i principi di Śiva-Śakti Studio e analisi degli Yoga Sūtra di Patañjali Anatomia e kinesiologia dei principali gruppi muscolari del corpo Pratiche e studio degli āsana presenti nel Syllabus II Prānāyāma Meditazione
Immersion 3 Profonda rivisitazione dei Principi Universali di Allineamento primari e secondari Studio e analisi della Bhāgavad Gīta Studio e analisi del corpo sottile: nādī, cakra, kuṇḍalinī, kośa Anatomia e kinesiologia dei principali gruppi muscolari del corpo Pratiche più avanzate di āsana (introduzione al Syllabus III Prānāyāma Meditazione
Yoga non è fare, ma essere. Per quanto questo possa sembrare diverso da ciò che vediamo intorno a noi, nello yoga non è importante ciò che raggiungiamo, ma ciò che siamo: l’invito della pratica è quello di essere noi stessi ed accoglierci, così come siamo, con le nostre capacità, i nostri limiti e le nostre potenzialità. Quando siamo e basta, la dolce armonia dell’essere ci pervade e possiamo entrare nello spazio di espansione interiore da cui la vita diventa un viaggio di scoperta affascinante. In questa masterclass di Anusara Yoga, Alessandra ci guiderà verso il riconoscimento di quello spazio interiore attraverso torsioni, aperture delle anche, piegamenti in avanti, fondamenti di pranayama e meditazione.
Alessandra di Prampero, insegnante Certificata Esperta di Anusara ® Yoga, E-RYT500, socia YANI, pratica yoga da quando era bambina e lo insegna dal 2001. Ha contribuito alla crescita e diffusione dell’Anusara Yoga a Milano, in Italia e in Europa. Ha fondato il Sattva Studio di Milano nel 2008 e insegna lezioni regolari in presenza e online, seminari, ritiri, Anusara immersion e corsi di formazione insegnanti in tutta Italia. Ama la raffinata perfezione del corpo umano e continua ad approfondirne la conoscenza per comprenderne le potenzialità. Alessandra è apprezzata dai suoi studenti per la sua energica dolcezza, per la sua sincerità e per la sua capacità di guardare alla vita quotidiana con occhiali spirituali. www.sattvastudio.org
Info e prenotazioni
Sabato 11/02/2023 16.30 -18.30 Luogo: Vicenza Per prenotazioni e prezzi contattare Paola Endrizzi 338 854 2220 Posti limitati.